“Manager, venite in Borsa!”

Parla Parzani, Presidente di Borsa Italiana: oggi Milano è più europea con Euronext; il mercato dei capitali allarga gli orizzonti. Fondamentale la governance nella transizione verso la sostenibilità La Borsa non fa più paura ai giovani imprenditori e manager. Parola di Claudia Parzani, Presidente Borsa Italiana e Partner Linklaters, che in questa intervista con Previndai…

Fondo pensione quanto mi costi? Poco!

Da uno studio di Previndai emerge che per un giovane il costo complessivo del versare un contributo oltre il Tfr sarebbe di meno di un euro al giorno. Qui tutti i dettagli Di Luisa Leone   La previdenza pubblica, si sa, sarà sempre più magra in futuro e sarà sempre più importante poter contare anche su…

Dal Fabbro (Iren): Prossima emergenza le “terre rare”

Importante agire in tempo per ridurre la dipendenza dalla Cina. La multiutility in pista con un progetto per il recupero dei rifiuti elettronici. Sulla sostenibilità non sono possibili passi indietro  la manifattura avrà un ruolo importante ma dovrà modernizzarsi   Presidente Dal Fabbro come vede l’attuale situazione europea ed italiana in campo energetico, andiamo, nonostante…

Un mercato troppo frammentato

Per il direttore esecutivo di Eiopa, Parente, serve lavorare ancora per la diffusione dei prodotti transfrontalieri. Primo passo sono i Pepp (Pan European personal pension product), ma per ora si aspettano ancora le prime richieste di autorizzazione. Per la revisione della direttiva europea sui fondi pensione, Iorp II, solo piccoli aggiustamenti, non si va verso…

Ferraris: “La transizione verde sui binari può creare valore e occupazione”

Per l’ad di Ferrovie gli investimenti del gruppo traineranno le filiere. Caccia a 150 mila nuovi profili. Con il piano industriale riassetto delle controllate. Previdenza e welfare leve per la produttività   Di Luisa Leone, Responsabile Comunicazione Previndai. Gli investimenti del Pnrr nel settore ferroviario potranno fare da traino alle filiere e far crescere anche…

“Accompagnare le filiere nelle transizioni. Il Mise accanto alle aziende per la ripartenza dell’Italia”

In questo colloquio con Previndai Media Player il Viceministro dello Sviluppo Economico Alessandra Todde annuncia anche il prossimo arrivo del decreto anti-delocalizzazioni ma apre al confronto con il mondo dell’industria.    Viceministro, tra la pandemia e la crisi economica conseguente abbiamo vissuto un periodo durissimo per l’economia italiana. Lei ha seguito da vicino tutti i…