La previdenza complementare è fatta di scelte, consapevoli e informate. Solo così è possibile massimizzare il proprio salvadanaio previdenziale e ottenere il meglio dal proprio fondo pensione ma spesso il tempo per occuparsi questi temi scarseggia. Per questo quest’anno Previndai propone un ciclo di webinar con un formato pensato appositamente per ottimizzare l’impegno richiesto ai partecipanti per approfondire i diversi temi trattati: gli ShortWebinar.

Di cosa si tratta? È una formula agile, che vogliamo sia il più diretta ed efficace possibile. Ogni appuntamento dura 45 minuti e si concentra su un solo argomento, con una breve presentazione dei nostri esperti, di circa 10 minuti, seguita da un ampio spazio per le vostre domande. Il valore aggiunto è proprio questo: poco tempo da dedicare all’appuntamento, tanti contenuti utili e la possibilità di interagire direttamente con noi, per porci i vostri interrogativi e parlare insieme di tutte le possibilità che il Fondo può offrire. 

Il calendario 2025 è ricco di appuntamenti, ognuno monotematico, per permettervi di partecipare solo a quelli realmente di interesse.  Se la formula funzionerà, potremo pensare di ripeterla il prossimo anno, dando spazio ad altri approfondimenti utili a gestire al meglio la vostra previdenza complementare. Qui sotto trovate tutti gli incontri in programma, potrete già registrarvi a quelli di vostro interesse, basterà cliccare i link indicati.

15 aprile, ore 18:00 – I comparti di Previndai
Previndai offre la possibilità di creare un investimento previdenziale ‘su misura’, scegliendo tra più comparti e anche combinandoli tra loro, se lo si desidera. Questo webinar vi aiuterà a comprendere meglio le opzioni disponibili e a individuare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Iscriviti qui https://www.previndai.it/webinar-150425/

20 maggio, ore 18:00 – I familiari a carico
Non tutti sanno che è possibile iscrivere i propri familiari a carico a Previndai, offrendo loro un salvadanaio previdenziale che potrà essergli molto utile, soprattutto se da grandi avranno lavori autonomi o discontinui. In questo appuntamento approfondiremo questa opportunità e vi aiuteremo a valutarne i vantaggi, fiscali e non solo.
Iscriviti qui https://www.previndai.it/webinar-200525/

17 giugno, ore 18:00 – Le anticipazioni
Ottenere parte delle somme accumulate nel Fondo pensione prima del pensionamento è possibile in diversi casi, in alcuni si prevede che non si debba neanche giustificare la richiesta di anticipazione. Questo incontro è pensato per raccontarvi quando, come e quanto si può richiedere anche prima della ‘pensione di scorta’.
Iscriviti qui https://www.previndai.it/webinar-170625/

23 settembre, ore 18:00 – Come trasferire quanto conservato in un fondo precedente
Molti dirigenti arrivano a Previndai da altri fondi pensione. In questo webinar vi esporremo i vantaggi di unificare in un solo salvadanaio previdenziale le posizioni precedenti e la procedura da seguire per farlo e poi saremo a disposizione per tutte le vostre domande.
Iscriviti qui  https://www.previndai.it/webinar-230925/

21 ottobre, ore 18:00 – I riscatti
Il Fondo pensione non è solo un capitale da utilizzare al momento della pensione, ma può diventare un sostegno in determinate circostanze, come in caso di disoccupazione o di invalidità. In questo incontro scorreremo insieme quali e quante tipologie di riscatto esistono e risponderemo a tutti i vostri dubbi.
Iscriviti qui https://www.previndai.it/webinar-211025/

4 dicembre, ore 18:00 – I vari tipi di rendita
Quando si va in pensione Previndai dà la possibilità di scegliere tra diverse forme di rendita, modulando il proprio assegno di previdenza complementare in base alle esigenze personali. Questo webinar è pensato per aiutarvi a conoscere tutte le opzioni disponibili per pianificare al meglio il vostro futuro previdenziale con Previndai.
Iscriviti qui https://www.previndai.it/webinar-041225/

È anche possibile scaricare il calendario completo dei webinar 2025 per avere sempre sott’occhio le date e gli argomenti trattati! Se la previdenza complementare è importante, è altrettanto importante conoscerla bene. Gli ShortWebinar Previndai sono un’occasione utile e agile per farlo. Ti aspettiamo online!

Condividi: