Reintegra un’anticipazione in maniera ancora più semplice e direttamente dalla tua Area Riservata

Da oggi ricostituire il tuo salvadanaio previdenziale è ancora più semplice, grazie alla nuova funzionalità inserita nell’Area Riservata del sito Previndai: puoi gestire la richiesta in autonomia e hai anche la possibilità di seguirne l’avanzamento, senza più il bisogno di contattare il Fondo per sapere a che punto sia la pratica.

Ma come si fa per richiedere un reintegro?

Accedi alla tua Area Riservata, clicca su ‘prestazioni’ e seleziona la voce ‘reintegro anticipazioni’. Da qui scegli l’anticipazione da reintegrare tra quelle visualizzate e indica l’importo che desideri versare.

Verrà generato automaticamente un modulo precompilato, a quel punto ti basterà firmarlo e inviarlo tramite la funzione upload; successivamente sarà disponibile il modulo di bonifico che riporterà le coordinate e la causale per effettuare il tuo versamento.

Il Fondo, una volta ricevuto l’importo, provvederà automaticamente all’accredito sulla tua posizione, nelle stesse linee di investimento scelte per la contribuzione corrente, rimpolpando così il tuo salvadanaio previdenziale.

Insomma, se stavi valutando l’idea di reintegrare le somme prelevate in passato con un’anticipazione, ora puoi farlo in totale libertà, comodamente da casa tua!

Il reintegro è davvero un’opportunità preziosa per poter contare su una pensione di scorta più generosa quando lascerai il lavoro, con in più la possibilità, se sussistono le condizioni, di beneficiare anche di un credito fiscale. In pratica, in caso di reintegro, è possibile ottenere un credito di imposta pari alle ritenute fiscali trattenute al momento dell’anticipazione (generalmente pari al 23%).

Ricorda, è possibile reintegrare le anticipazioni anche in maniera parziale e/o in più tranche nel tempo, e si possono reintegrare anche più anticipazioni, qualora ne siano state richieste più di una nel corso degli anni, purché se ne reintegri totalmente una prima di passare alla successiva.

Se ti abbiamo incuriosito e vuoi saperne di più, trovi il documento di regolamentazione dei reintegri a questo link!

Condividi: